giugno, 2018
21giu18:3021:00CLAUDIO MONTEVERDI - Il Combattimento di Tancredi e Clorinda18:30 - 21:00

Dettagli
Giovedì 21 giugno 2018 ore 18.30 Castello del Buonconsiglio Via Bernardo Clesio n.5, Trento Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia, in collaborazione con il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento -
Più
Dettagli
Giovedì 21 giugno 2018
ore 18.30
Castello del Buonconsiglio
Via Bernardo Clesio n.5, Trento
Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia,
in collaborazione con il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento – Classe di Canto rinascimentale e barocco
Allestimento a cura di Giovanna Fabiano
Coreografia a cura di Letizia Dradi e Simone Magnani
Ensemble madrigalistico della Classe di Canto
rinascimentale e barocco di Lia Serafini-Trento
Anonimo (sec. XVI)
La Mantovana
Andrea Falconieri (1585-1656)
Battaglia de Barabaso yerno de Satanas
Luca Marenzio (1554-1599)
“Cantava la più vaga pastorella”
“Non vidi mai dopo notturna pioggia”
“Dissi a l’amata mia lucida stella”
Claudio Monteverdi (1567-1643)
Il Combattimento di Tancredi e Clorinda
Il Testo, Guido Trebo
Tancredi, Mattia Culmone – Clorinda, Alice Fraccari
Violini, Raffaello Negri e Luca Morassutti
Viole da Gamba, Claudia Pasetto e Alessia Travaglini
Clavicembalo, Giovanna Fabiano
Chitarra barocca, Laura Arcari
Tiorba, Leopoldo Saracino
Percussioni, Giacomo Leali
Danzatori, Letizia Dradi e Simone Magnani
Voce recitante, Luciano Bertoli
Ensemble Madrigalistico:
Soprani: Alice Fraccari e Giulia Seganfreddo
Alto: Anna Passarini
Tenore: Mattia Culmone
Basso: Niccolò Porcedda
Ora
(Giovedì) 18:30 - 21:00
Località
Castello del Buonconsiglio, Trento
via Bernardo Clesio, 5 38122 Trento Italia